Archivio aggiornamenti dalla Terra Santa
-
Nessun bambino senza un gioco in Terra Santa
-
Uno sguardo al 2020 dalla Terra Santa
-
Un anno con tante necessità a cui fare fronte
Breve resoconto del sostegno dell’Ordine del Santo Sepolcro durante il 2020
-
25 anni a servizio della catechesi
L’Ufficio Catechistico del Patriarcato Latino celebra il suo 25° anniversario e dà il benvenuto al nuovo direttore.
-
Affrontando le sfide insieme come una grande famiglia
Il Patriarcato Latino di Gerusalemme risponde all’emergenza sanitaria ed economica del Covid-19
-
Beit Sahour e la vita parrocchiale durante la quarantena
Il racconto di Padre Issa Hijazeen, parroco della chiesa di Beit Sahour
-
Aggiornamento sugli effetti del COVID-19 dal Patriarcato Latino
-
La statua del primo diacono e primo martire del cristianesimo, nell’atrio della basilica di Santo Stefano
-
La visita della Commissione per la Terra Santa in Giordania
-
Un fondo solidale: 600 famiglie aiutate in un anno
-
Un’esperienza trasformativa per i giovani cristiani
-
Porte aperte al seminario di Beit Jala
-
Il sostegno dell’Ordine ai rifugiati iracheni in Giordania
-
Nuovi lavori al Santo Sepolcro
-
Un invito all’uguaglianza dall’Assemblea degli Ordinari Cattolici di Terra Santa
-
Insegnare e trasmettere il gusto della Bibbia
A colloquio con Padre Jean-Jacques Pérennès, direttore dell’Ecole Biblique di Gerusalemme
-
Cattolici di espressione ebraica e migranti: l’azione pastorale del Patriarcato
-
Uno sguardo verso Gaza
-
La nuova Commissione per la Terra Santa
-
Alcuni progetti portati avanti in Terra Santa
-
L’impegno dell’Ordine per i bambini disabili di Betlemme
-
Come vivono i giovani di Terra Santa?
Intervista con Mons. Pierbattista Pizzaballa Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme
-
«Crediamo in Gesù e parliamo ebraico»
Intervista con il diacono Benedetto Di Bitonto del Vicariato San Giacomo diretto da Padre Rafic Nahra, Vicario Patriarcale dei cattolici di espressione ebraica
-
«Il flusso dei pellegrini cristiani aumenta in Terra Santa»
Intervista con Mons. Leopoldo Girelli, nunzio apostolico in Israele e Delegato apostolico a Gerusalemme e in Palestina
-
Due progetti recentemente portati a termine in Terra Santa
-
I progetti 2018 assunti e sostenuti su richiesta del Patriarcato Latino di Gerusalemme
-
La diocesi di Gerusalemme prega per la pace in Terra Santa
Riportiamo l'invito alla preghiera per sabato 19 maggio di Mons. Pierbattista Pizzaballa.
-
Accanto ai bambini di Betlemme
L’Ordine di Malta e l’Ordine del Santo Sepolcro uniscono le loro forze per sostenere l'Ospedale della Sacra Famiglia
-
I progetti 2017 nel quadro della ROACO
-
Aggiornamento sui progetti del Gran Magistero per l'anno 2017
-
Contempliamo il mistero della nostra salvezza
-
L’educazione, chiave della speranza in Terra Santa
Visita 2018 del Coordinamento Terra Santa
-
La santità di Gerusalemme non va confusa con la sovranità
-
Speciale Gerusalemme
-
Manifestando insieme ai musulmani: parla don Jamal Khader, parroco di Ramallah
-
I responsabili delle Chiese locali scrivono al Presidente Trump riguardo allo status di Gerusalemme
-
Custodi di uno spirito di fraternità a partire dai Luoghi Santi
Intervista con il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton
-
Reportage: prima visita del nuovo Governatore Generale in Terra Santa
-
Il «grazie» dei bambini di Betlemme ai membri dell’Ordine
-
Un laboratorio di mosaici al servizio dei rifugiati in Giordania
L’Ordine sostiene attualmente questa bella iniziativa del Patriarcato Latino di Gerusalemme attraverso la Luogotenenza per la Germania.
-
Dichiarazione congiunta dei Patriarchi e dei Capi delle Chiese di Gerusalemme
-
I progetti in Terra Santa del Gran Magistero per il 2017
-
Vedere Cristo guardando l’umanità
Intervista con Mons. Pierbattista Pizzaballa
-
L'esperienza dell'Holy Child Program a Beit Sahour
-
Un'ora di adorazione durante il pellegrinaggio a Gerusalemme
-
Come affrontare l’accoglienza dei rifugiati in Giordania?
Intervista a Wael Suleiman, direttore di Caritas Giordania
-
L’Alleluia delle comunità cristiane al Santo Sepolcro
Breve resoconto della cerimonia ecumenica che ha segnato la riapertura dopo 10 mesi di lavori dell’edicola del Santo Sepolcro.
-
Sostenere il pensiero critico e il dibattito: il Debate Club a Betlemme
Un’iniziativa finanziata dalla Luogotenenza USA Western
-
Coordinamento di Terra Santa 2017: 50 anni di occupazione
-
Pregare per l’unità dei cristiani in Terra Santa
-
L'Ordine affronta la difficile situazione dei migranti in Terra Santa
-
Breve storia dell’“edicola” che protegge il sepolcro vuoto
Mons. Jacques Perrier, che in passato ha svolto il ruolo di Gran Priore della Luogotenenza per la Francia, ci offre un chiarimento storico riguardo all’edicola che ricopre il sepolcro vuoto di Cristo, attualmente in fase di restauro, nella basilica del Santo Sepolcro
-
L'Università di Betlemme: un'oasi di pace in Terra Santa
Intervista con Peter Bray, Vice Cancelliere dell'Università di Betlemme in Palestina
-
Aggiornamento da Gaza: un sostegno quotidiano attraverso tanti progetti
Intervista con Sami El-Yousef, direttore regionale per la Palestina e Israele di CNEWA, agenzia pontificia della Congregazione per le Chiese Orientali che assiste i cristiani nel Medio Oriente
-
Il Patriarcato Latino di Gerusalemme vicino alle famiglie dei migranti
-
Suor Monika di Gerusalemme, testimone dell’unità attorno alla persona malata
-
Il rientro a scuola per gli studenti delle scuole cristiane in Israele
Il vicario patriarcale per Israele, Mons. Giacinto Boulos Marcuzzo racconta la difficile situazione delle scuole cristiane
-
Aggiornamento sui progetti sostenuti dall'Ordine in Terra Santa
-
La partecipazione dell'Ordine ai progetti ROACO
-
I "Giochi Olimpici" a Ramallah
-
Gli ultimi mesi in Terra Santa
Breve resoconto dei fatti che hanno toccato da vicino la comunità cattolica in Terra Santa negli ultimi mesi.
-
Padre Pizzaballa: ripartiamo da Cristo Risorto
-
L'obbligo di riaccendere la speranza
Intervista a Padre Rifat Bader sul sostegno della Chiesa ai migranti in Giordania
-
Il gemellaggio fra Betlemme e Lourdes
-
"Un musulmano che esce dalle nostre scuole non diventerà mai un integralista"
Incontro con Padre Faysal Hijazen, direttore delle scuole del Patriarcato latino di Gerusalemme
-
Uno sguardo al 2015 in Terra Santa
Nel 2015 la situazione a Gaza continua ad essere problematica e, ad essa, si aggiungono le tensioni in Israele di quella che è stata denominata l’“Intifada dei coltelli”
-
I progetti 2015 in accordo con la ROACO
-
Mons. Dubost: "Dare voce ai cristiani di Terra Santa"
Intervista con il Vescovo di Evry-Corbeil-Essonnes, membro del Coordinamento delle Conferenze Episcopali per la Terra Santa, presidente del Consiglio per le relazioni interreligiose della Conferenza Episcopale Francese e membro del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso
-
La città dove è nato il Principe della Pace oggi brama la Pace
Intervista con il sindaco di Betlemme, Vera Baboun
-
60 anni a servizio dei cattolici di espressione ebraica
Dall'Opera di San Giacomo al Vicariato per i cattolici di espressione ebraica: 60 anni di storia
-
Il muro di Cremisan: "l'ultimo chiodo alla bara di Betlemme"
-
La cultura dell'incontro e la missione della Chiesa
Incontro con Mons. Giuseppe Lazzarotto, Delegato Apostolico a Gerusalemme e in Palestina e Nunzio Apostolico in Israele
-
Rispondendo alle necessità della comunità locale
I progetti 2015 approvati dal Gran Magistero